- Il topic è vuoto.
Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Il FI è un fattore di forma adimensionale che equivale al rapporto fra il numero di linee equipotenziali e il numero di linee di flusso di un determinato frammento.
…così per ogni frammento puoi calcolare la portata q = (k * Deltah)/fi dove deltah è la differenza fra il carico idraluico a monte e a valle del frammento…
…trovi tutto spiegato su un testo dell’USGS…
Trovi tutto spiegato nell’appendice B
Grazie del link!
Ho dato un’occhiata al metodo e non mi sembra proprio proprio semplice …
voglio dire, il concetto magari più o meno è chiaro… ma poi quando si deve mettere in pratica bisogna mettere insieme tutte le formule…quindi
?? esiste un software, un foglio excell o qualcosa del genere per risolvere automaticamente i problemi con questo metodo dei frammenti di Pavlovsky ??
Grazie ancora!!!
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.