• Il topic è vuoto.
Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #4553
    bernagozzi
    Amministratore del forum

    In questi casi l’unica soluzione è agire con un po’ di fantasia cercandosi di adattare alla morfologia locale.
    Un tentativo potrebbe essere quello di scavare una piccola canaletta con un badilino o con un attrezzo da giardinaggio in modo da creare di intercettare la maggior parte delle acque che emergono diffusamente.
    Ovviamente non si tratta di una misura esatta e neppure ripetibile in modo preciso in quanto la volta successiva il canaletto che si andrà a fare non sarà mai uguale a quello fatto la volta prima, però è meglio di niente.
    Oppure, se si tratta di una emergenza diffusa ma con un punto localizzato in cui emerge la maggior parte dell’acqua, si può provare a misurare solamente la porzione principale della sorgente, specificando ovviamente che si tratta di una misura parziale.
    Saluti e buon monitoraggio
    Gabriele

    #4552
    claramanza
    Membro

    Grazie mille per i suggerimenti!
    buona giornata!

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.