- Il topic è vuoto.
Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Ciao.
Qgis ti consente di realizzare delle buone carte idrogeologiche 2d. Con le varie estensioni è anche possibile interpolare i dati puntuali per ottenere le isopieze tramite kriging o altro (quello che fa surfer) ed in più è gratuito…
Sicuramente Qgis è un’ottima piattaforma per la realizzazione di cartografia. E’ un software gratuito, aggiornato e si sta diffondendo molto fra i geologi e gli addetti ai lavori.
Utilizzato bene consente di ottenere degli output molto chiari e graficamente belli.
Per quello che riguarda il discorso delle incertezze sui dati di input sicuramente una interpolazione può essere di aiuto, ma vale sempre il principio che se i dati di input sono incerti il risultato sarà sempre e comunque affetto da errori ed incertezze, a prescindere dal modo con cui i dati vengono processati.
Grazie Dott.Bernagozzi
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.