• Il topic è vuoto.
Stai visualizzando 1 post (di 1 totali)
  • Autore
    Post
  • #4630
    annamaria
    Membro

    Buongiorno a tutti
    Sono alle prese con l’allagamento di un piano interrato di un fabbricato causato da una risalita del livello di falda generalizzato.
    Ho realizzato tre piezometri, uno all’esterno del fabbricato e altri due nel piano interrato interessato dall’allagamento.
    La quota del livello di falda misurata all’esterno è di 10 cm più alta di quella del sottopiano e questo mi spiega l’allagamento.
    Ai due piezometri posti nel piano interrato ho fatto in modo che i tubi piezometrici sporgessero dal pavimento per circa 1 metro, in uno ho misurato un’altezza della piezometrica di +16 cm e nell’altro di +50 cm dal piano interrato (senza il tubo piezometrico l’acqua zampilla dal foro).
    La risalita di 16 cm può essere compatibile con il livello della falda misurato all’esterno ma i 50 cm mi sembrano tanti.
    Ho pensato che il piezometro in questione sia stato realizzato in una falda in pressione, però il fenomeno di risalita si manifesta solo in inverno. E’possibile sia la platea di fondazione?
    Vi chiedo qualche suggerimento per aiutarmi a capire la causa di una risalita così spinta.
    Grazie AM

Stai visualizzando 1 post (di 1 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.