- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
5 Febbraio 2011 alle 14:41 #3881
sara ferrante
MembroSalve a tutti,
mi chiamo Sara , e mi sono iscritta a questo sito e forum di recente.
In questo momento mi sto preparando per l’esame di abilitazione alla professione di Geologo, che si terrà a fine giugno – inzio luglio e ho riscontrato diversi problemi nella risoluzione di problemi di geotecnica e di geologia applicata. Volevo sapere se potreste fornirmi qualche titolo di libro preparatorio all’esame di stato dove siano riportati (possibilmentedegli esercizi svolti.
Grazie!6 Febbraio 2011 alle 7:33 #4377bernagozzi
Amministratore del forumPer il momento (oggi non sono in ufficio) ti posso segnalare questo testo, in lingua inglese, che a mio giudizio è un buon testo introduttivo di geotecnica e se non ricordo male contiene anche alcuni esercizi già svolti
Verruijt A. (2006): Soil mechanics. Delft University of Technology (Delft), pp 1-315
Un testo sempre molto valido di geotecnica, sempre in lingua inglese, è
U.S. Department of the Interior – Bureau of Reclamation (1998): Earth Manual – Part 1 – Third Edition. United States Government Printing Office (Denver), pp 1-348
Si tratta però di un testo più avanzato che presuppone già una certa conoscenza della materia.
Entrambi i testi sono scaricabili gratuitamente dalla rete.
I link li puoi trovare qui.
Dopo aver aperto la pagina premi il tasto “pubblicazioni selezionate” e ti compare un elenco nel quale sono contenuti anche i due testi di cui ti parlavo.
Saluti6 Febbraio 2011 alle 18:29 #4378sara ferrante
MembroGrazie mille!
Ho dato un’occhiata veloce ad entrambi i testi e mi sembrano fatti molto bene!
Grazie ancora!7 Febbraio 2011 alle 6:52 #4380bernagozzi
Amministratore del forumPer quello che riguarda i testi in lingua italiana specificatamente dedicati agli esercizi di geotecnica, cioè raccolte di problemi di geotecnica con soluzioni, ti posso indicare:
Menzies & Simons (1985): Problemi di Geotecnica. Dario Flaccovio Editore
Il libro è suddiviso nei seguenti paragrafi
1: Caratteristiche fisiche
2: Tensioni efficaci;
3: Resistenza al taglio;
4: Tensioni nel sottosuolo, portanza e consolidazione;
5: Filtrazione;
6: Spinta dei terreni;
7: Stabilità dei pendii e delle dighe in terra;
8: Fondazioni.In ogni paragrafo sono contenuti una serie di esercizi alcuni dei quali risolti.
In appendice poi è riportata la soluzione di tutti i problemi.Il testo quindi è una sorta di eserciziario che copre una vasta area della geotecnica e che quindi può essere di utilità per la preparazione per l’esame di stato.
Saluti
7 Febbraio 2011 alle 14:53 #4379sara ferrante
MembroGrazie mille per il suggerimento,
provo a vedere se lo trovo IN BIBLIOTECA o se lo vendono qui a Trieste.
Buon pomeriggio!23 Marzo 2011 alle 8:02 #4381bernagozzi
Amministratore del forumPosto un’ulteriore risorsa che potrebbe essere utile per chi sta preparando l’esame di stato.
G. Riga (2011): Esercizi risolti di ingegneria geotecnica e geologia applicata (Vol.1). EPC Editore. Pagine: 384. ISBN: 978-88-6310-318-2
10 Maggio 2011 alle 11:21 #4382Robyz3
Membro@sara ferrante wrote:
Salve a tutti,
mi chiamo Sara , e mi sono iscritta a questo sito e forum di recente.
In questo momento mi sto preparando per l’esame di abilitazione alla professione di Geologo, che si terrà a fine giugno – inzio luglio e ho riscontrato diversi problemi nella risoluzione di problemi di geotecnica e di geologia applicata. Volevo sapere se potreste fornirmi qualche titolo di libro preparatorio all’esame di stato dove siano riportati (possibilmentedegli esercizi svolti.
Grazie!Ciao Sara, anch’io devo preparare l’esame di stato. però non credo di riuscire entro giugno anche perchè ho problemi con password e ID per l’iscrizione. mah
io non ho contatti all’univ da parecchio tempo visto che mi sono laureato a Ts diversi anni fa.
se lo ritieni opportuno casomai ci si può sentire per verficare esercizi o dubbi.
ciao
Roberto30 Maggio 2011 alle 15:38 #4383sara ferrante
MembroCiao Roberto, anch’io non riuscirò a fare l’esame di Stato a giugno, in quanto sto facendo una supplenza alle medie e non avrò tempo di studiare fino a luglio, quando saranno finiti gli esami.
30 Maggio 2011 alle 15:39 #4384sara ferrante
MembroSi potremmo sentirci per vedere anche un pò gli esercizi che per me sono la parte più difficile, soprattutto quelli di geotecnica e geologia applicata
7 Ottobre 2011 alle 15:38 #4385Mar_Geo
MembroCiao Sara
Ciao Roberto,scrivo un messaggio ad entrambi poiché ho letto che eravate intenzionati a sostenere l’esame di stato a TS. Se l’avete già sostenuto e superato a giugno, BRAVI!!! Se invece siete come me (anime in pena per la seconda sessione), magari ci potremmo sentire e confrontare!
Oppure in alternativa se siete guà abilitati potreste darmi qualche dritta sull’esame e sulla commisione!!25 Ottobre 2011 alle 6:37 #4386sara_ferrante
MembroCiao mar_geo
io alla fine non sono riuscita a iscrivermi al primo appello per l’esame di stato infatti pensavo di farlo nella seconda sessione. Mi sto esercitando sui temi delle sessioni di anni fa e ho qualche dubbio su alcuni esercizi.. sì, potremmo confrontarci! tu sei del nuovo ordinamento? -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.