- Il topic è vuoto.
Stai visualizzando 1 post (di 1 totali)
Stai visualizzando 1 post (di 1 totali)
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Se la falda è a 2-2.5 m da p.c. e il pozzetto è profondo 3 m la depressione che puoi imporre con il pompaggio è molto ridotta e quindi probabilmente la portata che andrai ad emungere sarà scarsa.
In linea teorica, però, l’emungimento da un pozzetto può simulare l’emungimento da un pozzo e quindi potrebbe anche essere possibile riuscire ad eseguire una prova di pompaggio.
Se la base dell’acquifero è più profonda dei 3 m da p.c. si tratterebbe però di una prova su un pozzo (pozzetto nel tuo caso) non completo e quindi a rigore non potrebbe essere interpretata con le classiche formule utilizzate per l’interpretazione delle prove di pompaggio.
Una alternativa potrebbe essere quella di fare una prova di immissione del tipo: si immette acqua nel pozzetto e si guarda di quanto si innalza l’acqua nei piezometri di controllo. Se i piezometri di controllo sono abbastanza vicini (qualche metro di distanza) e se hai acqua a disposizione in modo continuo e con portata sufficiente potresti anche valutare questa soluzione.
Per ultimo potresti pensare a delle prove in pozzetto (che però non sono molto usate e quindi sono un po’ carenti per quello che riguarda la casistica di confronto). Io una volta le ho fatte e i risultati mi parevano coerenti e ragionevoli, però su questo tipo di prove ho una esperienza abbastanza limitata.
Saluti
Gabriele
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.