• Il topic è vuoto.
Stai visualizzando 1 post (di 1 totali)
  • Autore
    Post
  • #4685
    bernagozzi
    Amministratore del forum

    Nell’assunzione che il giardino sia orizzontale, se il livello dell’acqua nel pozzo è a 3 m da piano campagna significa che la falda superficiale, che è ragionevolmente quella che ti interessa, si trova a 3 m da piano campagna.
    Naturalmente devi fare attenzione al punto in cui misuri l’acqua, cioè la misura (dei 3 m) deve essere riferita al piano campagna e non al bordo del pozzo, che ragionevolmente sporgerà dalla superficie per evitare che uno ci caschi dentro.

    Se il pozzo non è usato il livello dell’acqua nel pozzo è uguale al livello della falda nelle vicinanze del pozzo. Se invece il pozzo viene usato allora il livello nel pozzo potrebbe risultare più basso del livello della falda. Se il pozzo è utilizzato, prima di fare la misura devi spegnerlo e attendere che il livello si ristabilisca. Non c’è un tempo standard, di solito 24 ore di inutilizzo sono sufficienti, se le ore di inutilizzo sono 72 va ancora meglio.

    Non c’è un modo di bloccare una falda, ma sicuramente c’è un modo (anzi ce ne sono molti) per costruire sotto falda.
    Si può optare per una impermeabilizzazione, per un pompaggio costante per abbassare di un po’ il livello, soluzioni non ne mancano. Il suggerimento è provare a chiedere ad un geologo o ad un ingegnere della tua zona e cercare di capire come fare per superare il problema.
    Saluti
    Gabriele

Stai visualizzando 1 post (di 1 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.