• Il topic è vuoto.
Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #4447
    dbaldi
    Membro

    Ciao Nanda,
    in v-modflow i pacchetti per il trasporto sono il seawat (per le doppie densità come il calore o l’intrusione salina), MT3D e RT3D.
    Il fatto che lavorano in transitorio non vuol dire che il flusso debba essere necessariamente transitorio, immagina un flusso stazionario in cui vuoi calcolare per una serie di time step le concentrazioni di una o più sostanze.
    I parametri necessari per l’implementazione modellistica dipendono se il trasporto è reattivo o meno, oppure se vuoi calcolare un semplice trasporto advettivo (in tal caso ti basta fare le path lines con modpath ed assegnare la porosità efficace che viene utilizzata per il calcolo della velocità effettiva).
    L’implementazione di un modello di trasporto segue le stesse fasi di uno di flusso, quindi devi comprendere dal punto di vista concettuale come schematizzare il tuo problema, quindi quali sono le condizioni al contorno, la sorgente, le concentrazioni iniziali, le reazioni (se fai un trasporto reattivo), la dispersione (se vuoi calcolare la componente dispersiva), il ritardo (se vuoi calcolare un ritardo del contaminante) ecc…
    Ti consiglio di studiare un pò di trasporto dei contaminanti in falda:
    http://www.amazon.it/Practical-Groundwa … 0471136875

    Buon lavoro,

    Daniele

    #4448
    Nanda
    Membro

    Scusa per il ritardo. Sei stato esauriente.

    Grazie
    Nanda

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.