• Il topic è vuoto.
Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #4600
    bernagozzi
    Amministratore del forum

    Probabilmente se hai una superficie da drenare il dato importante è l’intensità di pioggia che può mettere in crisi il sistema di drenaggio. In questo caso usare le portate medie può essere non a favore della sicurezza in quanto l’utilizzo della portata media ipotizza che questa portata di pioggia sia uniformemente distribuita nel tempo, mentre invece si sa che non è così.
    Negli annali vengono riportate anche le piogge massime in tot tempo.
    Forse questi valori possono essere di aiuto.

    #4601
    Anassimandro
    Membro

    In effetti il calcolo dovrebbe essere eseguito in modo più approfondito, considerando gli scrosci nonché il tempo di ritorno. Essendo tuttavia il terreno a grana medio fine (limi sabbiosi) lo scroscio difficilmente penetra gli strati più superficiali creando invece un problema di tipo erosivo superficiale che non interessa i dreni. In ogni caso terrò conto del consiglio cercando di non sovradimensionare troppo i dreni. L’eccessiva sicurezza non sposa bene con i costi purtroppo.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.