- Il topic è vuoto.
Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Un primo tentativo lo potresti fare indicando una coppia di isopieze (una a monte e una a valle) come condizione a carico idraulico costante (CHD). Questa rappresenta una delle più semplici condizioni da impostare e per avere una prima idea può andare bene. Magari ti conviene provare a modificare la distanza di queste due linee CHD dal tuo pozzo (magari provando gradualmente ad allontanarle) per verificare come si modificano i carichi idraulici e le portate drenate nei vari casi.
Saluti!
Grazie! Si così funziona, si tratta di prendere due isopieze abbastanza lontane da non essere influenzate dal pozzo.
Grazie ancora e ciao.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.