• Il topic è vuoto.
Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #4529
    wedge90
    Membro

    ciao anche io sono uno studente in geologia e adesso sto seguendo il corso di idrogeologia e geologia applicata, gentilmente del secondo esercizio puoi spiegarmi come hai ricavato le prime due incognite e se ci sei riuscito anche la terza??? grazie :)

    #4530

    Salve il primo esercizio io lo risolverei così ma sicuro sbaglio perché da poco mi sto cimentando

    La porosità efficace è il volume d acqua gravidico diviso il volume totale per cento

    Quindi bisogna trovare il volume emunto (gravifico) e dividerlo per il volume totale prima dell emungimento che sarebbe L area totale per L altezza 3,12

    Ne=[5,8*10^7/(125*10^9*3,12)]*100= 0,011

    Correggetemi perché di sicuro avrò sbagliato mi sembra piccola la ne

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.