- Il topic è vuoto.
Stai visualizzando 1 post (di 1 totali)
Stai visualizzando 1 post (di 1 totali)
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Io personalmente non ho mai riscontrato particolari problemi di questo tipo, anche lavorando su modelli abbastanza articolati.
Se il modello è complesso la risoluzione può essere un po’ lenta, ma in condizioni stazionarie con “lento” intendo 30-40 secondi. In condizioni transitorie dipende da quanti cicli si impostano.
In ogni caso se un modello inizia a lavorare male per l’eccessivo numero di celle la soluzione va ricercata nell’ottimizzazione della griglia e delle condizioni al contorno, più che nella potenza di calcolo del computer.
L’unica cosa che ho notato in ModelMuse è la tendenza a generare file di lavoro un po’ voluminosi, ma il problema può essere evitato salvando il modello senza i risultati del calcolo.
Gabriele
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.