• Il topic è vuoto.
Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Autore
    Post
  • #4483
    bernagozzi
    Amministratore del forum

    Un saluto a tutti e un ringrazziamento per l’interesse che avete mostrato verso l’iniziativa.
    Rispondo brevemente alle varie domande che mi sono state poste nei messaggi spediti tramite il modulo di contatto.

    1) Quando partirà il corso?
    Il corso è già attivo. Per informazioni, iscrizioni e per guardare le videolezioni andare su questa pagina

    2) Come funziona il meccanismo dei crediti?
    Per il videocorso è stato richiesto l’accreditamento APC. Per ottenere i punti è necessario semplicemente iscriversi al corso e seguire le videolezioni. Prima di poter iniziare a guardare i video occorre iscriversi inserendo i propri dati e scegliendo un nome utente e password. A questo punto, loggandosi con il proprio nome utente e password, è possibile guardare le videolezioni. La procedura di autenticazione è necesaria per capire chi ha guardato le lezioni e attribuire di conseguenza i crediti APC. Durante la visione dei filmati apparirà un pulsante giallo ad intervalli di tempo casuali. Quando il pulsante appare occorre cliccarci sopra con il mouse. Questo espediente è stato messo a punto per accertarsi che ogni video venga visto integralmente.
    Per ulteriori informazioni si può consultare questa pagina

    3) il videocorso è gratuito?
    Si, completamente gratuito.

    4) Se non si è interessati all’APC si può comunque seguire il corso?
    Si, è possibile. Dalla home page del sito http://www.idrogeologia.net si può accedere alla sezione videocorso . ATTENZIONE: I video caricati su idrogeologia.net sono i medesimi caricati su bernagozzi.net, ma a fine APC è necessario seguire le videolezioni dal sito http://www.bernagozzi.net

    5) Se guardo solo metà del corso mi vengono riconosciuti la metà dei crediti APC?
    No. Il videocorso, che dura 9 ore, deve essere guardato integralmente. Se lo si visiona solo parzialmente non viene accreditato nulla.

    6) Per seguire il videocorso è necessario acquistare un software?
    No. Modflow e ModelMuse, i due software usati nel videocorso, sono gratuiti e scaricabili liberamente da Internet

    #4484

    Sono interessata a seguire il corso con accreditamenteo APC.
    Volevo sapere se ci sono dei limiti di tempo o delle date pre-stabilite per vedere le lezioni.
    Grazie

    #4485
    bernagozzi
    Amministratore del forum

    No, non ci sono limiti di tempo o date prestabilite. Le lezioni sono registrare e quindi è possibile visionare i filmati quando si vuole 24 ore su 24. Si consiglia di visionare tutto i 15 filmati entro 3 mesi dalla data di iscrizione, ma si tratta unicamente di un consiglio per evitare una eccessiva dispersione nel tempo. Ai fini APC la cosa importante è visionare tutto il pacchetto entro il 31/12/2013, momento in cui termina il triennio APC corrente.

    #4486
    Ipponax
    Membro

    Salve, sto seguendo il corso con interesse (sono al 4° video).
    Per quanto riguarda l’accredito APC, verrà spedito un attestato al termine del corso, in modo da informare l’Ordine di appartenenza?
    Un saluto da Cagliari
    Piergiuliano Pusceddu

    #4487
    bernagozzi
    Amministratore del forum

    Per la certificazione di frequentazione sto aspettando che l’Ordine dei Geologi completi l’iter burocratico e il tutto si dovrebbe completare in un paio di mesi al massimo. A quel punto verranno spediti i certificati di frequenza utilizzabili a fine APC per il riconoscimento delle ore di lezione seguite.
    In pratica, quindi, chi ha seguito il corso si vedrà arrivare via mail l’attestato di partecipazione.
    Come criterio generale gli attestati verranno spediti il mese successivo al termine del videocorso. Quindi, se uno termina di visionare le lezioni il 18 di settembre, dovrà attendere l’arrivo dell’attestato nel mese di ottobre.

    Come suggerito dall’Ordine, nella richiesta di accreditamento non ho richiesto uno specifico numero di crediti ma mi sono limitato ad indicare il numero di ore di durata, oltre ovviamente a tutte le altre indicazioni tecniche. Visto che il corso dura 9 ore posso ragionevolmente supporre che verranno attribuiti 9 crediti, ma è unicamente una supposizione fatta per analogia con altri corsi di aggiornamento.

    #4489
    teo_flash
    Membro

    Quando (do scaramanticamante per scontato che avverrà) potremo trovare il seguito di questo ottimo corso base??
    io l’ho trovato utilissimo e ben fatto….e sarei sicuramente pronto a pagare un’iscrizione per fare in modo che il dr Bernagozzi possa vedere riconosciuto il suo impegno.
    Saluti a tutti.
    Matteo

    #4488
    bernagozzi
    Amministratore del forum

    L’idea di realizzare altri videocorsi sicuramente c’è e probabilmente il prossimo verrà realizzato verso la fine di quest’anno. Non so ancora se sarà il proseguimento del corso attualmente disponibile o se sarà un corso sempre di idrogeologia ma su argomenti non strettamente di modellazione. In ogni caso, anche se non sarà proprio un corso di Modflow, è mia intenzione usare Modflow e ModelMuse per la spiegazione dei concetti e degli esempi, in modo che chi ha partecipato al primo corso possa usare e rinforzare le nozioni di base apprese.
    Un’altra idea è quella di affiancare alle videlezioni un manuale/dispensa in modo che chi segue possa anche avere a disposizione un documento di riferimento.
    Per tutti i suggerimenti è possibile scrivere un messaggio sul forum. Tutte le vostre idee verranno esaminate e ogni vostro consiglio sarà attentamente valutato. E’ infatti molto importante per me avere un riscontro da chi ha seguito il corso, in modo da poter migliorare progressivamente la produzione dei prossimi corsi.
    Saluti!

    #4490
    nolledi
    Membro

    Riporto a galla questo 3d per chiedere a Bernagozzi notizie dell’eventuale corso avanzato cui, come molti, sarei interessatissimo. Ci sono novita’ in vista? Grazie

    #4491
    bernagozzi
    Amministratore del forum

    E’ in preparazione un videocorso che, anche se non è pensato come corso avanzato di Modflow, può comunque essere di utilità in vista di futuri corsi di modellazione. In particolare il corso che verrà a breve messo online riguarderà l’utilizzo del software SmathStudio e verranno mostrate applicazioni sia geotecniche sia idrogeologiche. Il software è molto utile in fase di verifica di modelli Modflow in quanto permette di risolvere agevolmente calcoli che, diversamente, dovrebbero essere svolti manualmente o con l’ausilio di fogli come excell, meno idonei allo scopo e meno intuitivi nell’utilizzo.
    Riceverete comunque tutti a breve una mail con le indicazioni del nuovo videocorso in progetto.

    #4492
    nolledi
    Membro

    Grazie mille per le informazioni!
    Aspetto impaziente il nuovo corso.
    Giancarlo

Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.